58° Convegno ALaMMU di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale
- 14 May 2021 - 15 May 2021
Numero crediti assegnati | 7 |
---|---|
Categorie con ECM | Medico Chirurgo (Anestesia e rianimazione, Cardiologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia), Infermiere |
Categorie professionali | Altro |
Numero provider | 4156 |
Numero accreditamento | 292541 |
Presidente del congresso | Stefano Santarelli |
Segreteria organizzativa | Fenicia Events & Communication |
Categorie con ECM | Disponibilità | Prezzo € (IVA ESCLUSA) | |
---|---|---|---|
Medico Chirurgo |
Posti disponibili | GRATIS | |
Infermiere |
Posti disponibili | GRATIS |
Categorie professionali | Disponibilità | Prezzo € (IVA ESCLUSA) | |
---|---|---|---|
Altro |
< 10 posti disponibili | GRATIS |
Dead line per la presentazione degli ABSTRACT: 31 marzo 2021
RAZIONALE
Il Convegno della Sezione Interregionale ALaMMU della Società Italiana di Nefrologia torna, con la sua 58a edizione, nelle Marche.
La Sezione, ha sempre tenuto ad organizzare i suoi incontri con lo scopo di proporsi come palestra per i giovani nefrologi e per gli infermieri che operano nel settore. Anche quest’anno, quindi, la maggior parte delle relazioni saranno affidate a giovani nefrologi.
Nella seconda giornata è prevista una sessione parallela per approfondire le linee guida ed i protocolli di medici ed infermieri.
Non mancheranno però, tra i relatori, Colleghi italiani di fama internazionale e sarà sicuramente un piacere per noi ospitarli ed ascoltarli.
Come negli anni precedenti, saranno previsti i premi Mioli per le migliori comunicazioni, le borse di studio di frequenza per UU.OO., selezionate nell’area ALaMMU, che si sono distinte in alcuni settori della Nefrologia e Dialisi e, per la seconda volta, il premio Buoncristiani su un progetto di dialisi peritoneale. Tutto questo a conferma dell’intenzione di interpretare gli incontri della Sezione non solo come un momento di aggregazione, ma anche come un’occasione di confronto, di stimolo e di sostegno della ricerca.
Tra gli argomenti individuati quest’anno: alcuni tipi di vasculite, alcune malattie ematologiche di interesse anche nefrologico, le novità terapeutiche nel diabete mellito, il trattamento sostitutivo ambulatoriale e domiciliare, il trapianto di rene da vivente. Una sessione è dedicata alla Conferenza clinico-patologica, con la discussione di casi clinici, tenuta da Nefrologi esperti della materia e da un Collega anatomo-patologo da tempo dedicato alla lettura delle biopsie renali.
Iscrizioni aperte!
Puoi iscriverti a questo congresso fino ad esaurimento posti ed entro il 14 May 2021
Le iscrizioni terminano tra